Massaggio Svedese
Conosciuto anche come “massaggio classico occidentale”, il massaggio svedese viene praticato con l'obiettivo di far raggiungere uno stato di benessere generale e di favorire il rilassamento e lo scioglimento di nervosismi e tensioni.
Stimola la corretta circolazione venosa, aiuta ad alleviare gli inestetismi dati da ritenzione, ottimo in caso di malessere e disturbi fisici allo scopo di alleviarli e, se possibile, di eliminarli.
Più nel dettaglio, il massaggio svedese è utile in caso di:
Ansia e depressione, Mal di testa, Difficoltà ad addormentarsi, Disturbi gastrointestinali (stipsi, cattiva digestione, ecc.), Artrosi, Sciatalgie, lombalgie e problemi muscolari, Disturbi della circolazione.
È bene precisare che in presenza di vere e proprie malattie (ansia e depressione patologiche, insonnia, ecc.), il massaggio svedese non può essere considerato come una cura, ma come un trattamento di supporto eventualmente essere associato a terapie convenzionali e sempre previa autorizzazione medica.
Nonostante ciò, in presenza di problemi di salute, l'utilità del massaggio svedese nel contrastare i sintomi che li caratterizzano non può essere garantita.
